Scopri tutte
le news
L’Italian F.4 al Mugello Circuit per il penultimo round di stagione.
Tutto pronto per il round 6, al via questo weekend in Toscana con 35 vetture.
Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco lancia la volata finale da Sanremo.
In arrivo il settimo e penultimo appuntamento, il 29 e 30 settembre, con una gara classica per la massima serie tricolore.
Nasce “Luceverde Truck”, il nuovo servizio gratuito rivolto agli autotrasportatori.
Alle 18 di lunedì 25 settembre debutta la nuova rubrica di Luceverde, prodotta in collaborazione con il CCISS – Viaggiare Informati e Sicuri.
Le auto più “verdi” secondo i testi di settembre di “Green Ncap”.
Sette le auto testate da Green NCAP nella quarta serie di test del 2023.
Gratificazioni e consensi per “Ruote nella Storia” tra Prato e Montemurlo.
Una cornice magnifica tra scorci, panorami, tradizione e soprattutto tanta storia ha accompagnato i partecipanti all’evento che si è tenuto tra Prato e Montemurlo.
A Como la prima gioia per Pinzano-Turati nel Campionato Italiano Rally Asfalto.
Il biellese sulla Volkswagen Polo Rally2 si è regalato il primo successo stagionale sulle rive del Lario, grazie all’affondo decisivo nelle due prove in notturna.
Emozioni e condivisione per “Ruote nella Storia” sulla riviera romagnola.
Entusiasmo e partecipazione hanno fatto da collante in una giornata all’insegna della cultura, dell’arte, della tradizione, ma soprattutto del motorismo storico con il suo inestimabile valore.
Gryazin stellare, vince il Rally del Vermentino e fa tre nel Campionato Italiano Rally Terra.
Terzo successo consecutivo per il pilota del Mondiale WRC2, che si aggiudica in rimonta anche la tappa sarda. Secondi Andreucci-Briani seguiti da Battistolli-Scattolin, in un podio tutto Skoda.
Monza, nella gara finale dell’Euro 4 arriva la prima vittoria di Arvid Lindblad.
Il londinese completa la lunga rincorsa di questo weekend e porta a casa la vittoria; sul podio Brando Badoer e Akshay Bohra.
Settimana Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre.
La scelta di una mobilità sostenibile può essere un fattore decisivo per contribuire al risparmio energetico e al miglioramento della qualità della vita nelle città.
“Italian Motor Week” – valorizzazione del circuito stradale del Mugello in collaborazione con Città dei Motori e AC Firenze.
È in pieno svolgimento l'”Italian Motor Week”, manifestazione che si terrà in tutta Italia fino a domenica 17.
Organizzata da “Città dei Motori”, la rete Anci che associa quaranta Comuni del ‘Made in Italy’ del settore, la manifestazione vede più di cento eventi organizzati in tutta Italia e conta fra i partner anche il Ministero del Turismo e ACI.
Grandi firme al Vermentino per il quarto round del Campionato Italiano Rally Terra.
Torna in azione la massima serie sterrata al Rally dei Nuraghi e del Vermentino, con i migliori interpreti del traverso in azione il 15 e 16 settembre attorno a Berchidda.
Marche Classiche, buona la prima.
Marche Classiche: prendete nota del nome perché lo ritroveremo ancora, in futuro. Non può che essere così, del resto, se alla già prima edizione si riscontra un tale successo.
A Monza il debutto di Enzo Deligny nell’Euro 4 Championship.
Il pilota Junior Red Bull francese debutta con AKM Motorsport, Team con cui ha già preso parte alla serie F4 tricolore.
L’Euro 4 Championship nel Tempio della Velocità per il secondo round stagionale.
30 piloti pronti ad accendere i motori a Monza nella serie che, dopo l’impresa compiuta al Mugello Circuit, vede in testa Ugo Ugochukwu.
Turismo: semaforo verde per Italian Motor Week, vetrina del Made in Italy motoristico.
La manifestazione, organizzata dalla rete Anci ‘Città dei Motori’, è In calendario dall’11 al 17 settembre con oltre 100
appuntamenti.
Albertini-Fappani vincono il Rally 1000 Miglia, mentre Crugnola-Ometto sono primi nel CIAR Sparco.
L’equipaggio bresciano si è imposto nel sesto round valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco a bordo di Skoda Fabia, ma i Campioni d’Italia sulla Citroen C3 sfiorano la rimonta per 2.5’’.
In Molise, “Ruote nella Storia” coniuga cultura e motorismo.
Si chiude con un altro successo il nuovo appuntamento di Ruote nella Storia che, sabato 9 settembre 2023, ha attraversato alcuni suggestivi e panoramici luoghi offerti dalle terre molisane.
Passione e rievocazione per “Ruote nella Storia” nel parmense.
Si conclude con un nuovo successo la terza edizione di Ruote nella Storia svoltasi nei luoghi del parmense. Grande entusiasmo da parte di organizzatori e partecipanti, che hanno descritto questa nuova tappa stagionale dell’appuntamento voluto da ACI Storico in sinergia l’Automobile Club d’Italia, come una giornata piena di cultura, storia e condivisione.
Tutto pronto per il Gran Premio Nuvolari, al via il 14 settembre.
Il 14 settembre, da Mantova, scatterà la 33^ edizione del Gran Premio Nuvolari, gara internazionale di regolarità dedicata alle auto d’epoca.
ACI: Euro NCAP, cinque stelle per Lexus RZ.
La Lexus RZ, primo modello executive completamente elettrico del marchio, conquista le cinque stelle – il punteggio massimo – nell’ultima serie di crash test Euro NCAP.
Auto-Trend ACI: In crescita ad agosto il mercato dell’usato; nuova frenata per le radiazioni.
I passaggi di proprietà delle quattro ruote hanno messo a bilancio un incremento del 5,7% rispetto ad agosto 2022: per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 219 usate.
Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco si riaccende con 190 iscritti al Rally 1000 Miglia.
La massima serie tricolore riparte dopo le ferie estive con un pieno di iscritti per la gara bresciana.
“Ruote nella Storia” rievoca il Gran Criterium Vetturette.
Ruote nella Storia torna giovedì 31 agosto 2023 con una nuova imperdibile tappa che, in questa occasione, coincide anche con la rievocazione storica del Gran Criterium Vetturette.
Monza, l’organizzazione della Fanzone al Pirelli Formula 1 GP d’Italia.
Giovedì 31 agosto ingresso libero, con i piloti di Formula 2 e Formula 3.
Sabato 2 settembre, sul palco Leclerc e Sainz.
Ad Atri, “Ruote nella Storia” conquista appassionati ed avventori.
Ottimi riscontri dalla tappa abruzzese di Ruote nella Storia che, sabato 19 agosto 2023, si è svolta per il terzo anno di seguito presso la suggestiva cornice di Atri
Auto-Trend ACI, online il nuovo numero.
Il mercato dell’auto usata cresce del 7,5% a luglio.
Nel corso della pausa estiva, l’Italian F.4 e l’Euro 4 guardano già al 2024.
Sono stati resi noti i calendari provvisori delle due serie promosse da ACI Sport e WSK Promotion, l’Italian F.4 Championship e L’Euro 4 Championship
Soddisfazione del Presidente dell’ACI, Sticchi Damiani, per il ripristino delle targhe storiche da parte del Ministro Salvini.
Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Automobile Club d’Italia, ringrazia per il Decreto attuativo emanato dal Ministro Matteo Salvini che rende concreto il desiderio di decine di migliaia di collezionisti di riportare interamente allo stato originario le loro automobili.
Monza scalda i motori in vista del Gran Premio di Formula 1: tutte le novità della 94ª edizione.
Tra soli trenta giorni, alle 15 di domenica 3 settembre, si spegnerà il semaforo che darà il via all’edizione numero 94 del Pirelli GP d’Italia: quindicesima tappa e unica prova italiana del Mondiale di Formula 1 del 2023.
Raduno Terre di Romagna, venerdì 11 agosto si chiudono le iscrizioni.
Nella Terra dei Motori, con tanto di parata finale nel leggendario Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola: l’appuntamento per gli appassionati di motori, ma anche per chi volesse trascorrere una giornata di svago non per forza in spiaggia, è fissato il 27 agosto con il Raduno Terre di Romagna.
Crugnola e Ometto vincono il titolo nel CIAR Sparco al Rally di Roma Capitale.
Terzo scudetto per il varesotto sulla Citroen C3, che conquista per la prima volta la Capitale nel confronto con l’Europeo grazie a 8 scratch su 13 prove. È dominio nell’Assoluto, la quinta vittoria in cinque round.
Scontro Capitale per il CIAR Sparco, il tricolore rally sfida l’Europeo a Roma.
Il quinto round del Campionato Italiano promette spettacolo ed emozioni, dal 28 al 30 luglio, insieme alle stelle internazionali del FIA ERC e la Coppa Rally di Zona per 126 equipaggi al via.
Report ACI – Istat sul 2022: in netta ripresa mobilità e incidentalità stradale.
Esaurita la fase acuta della pandemia, il 2022 si caratterizza per una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, dell’incidentalità stradale: 3.159 morti (+9,9% rispetto al 2021), 223.475 feriti (+9,2%), in 165.889
incidenti stradali (+9,2%).
LUISS, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Assosharing e ACI insieme per la sicurezza stradale.
La Polizia di Stato, l’Università Luiss Guido Carli, Assosharing e ACI – Automobile Club d’Italia hanno firmato, oggi, presso il Campus Luiss di Viale Pola, un Protocollo d’Intesa per sviluppare iniziative di sensibilizzazione dedicate alla diffusione della cultura della guida sicura.
Tripletta per Albertini e Fappani nel Campionato Italiano Rally Asfalto al Lana.
erzo successo in quattro round per il duo bresciano sulla Skoda Fabia Rally 2, vincitori anche a Biella e nuovi leader del tricolore; secondi Campedelli e Canton.
Le Castellet, Kacper Sztuka regala a US Racing la prima tripletta della storia in un finale a sorpresa.
James Wharton, stabilmente in conduzione di Gara 3, ha perso potenza sul rettifilo finale e vede sfumare la vittoria. Kacper Sztuka sfila davanti e regala al team di Gerhard Ungar e Ralf Schumacher la prima tripletta della sua storia.
Si chiude in festa il 10° Kart Summer Camp della Scuola Federale ACI Sport.
Bandiera a scacchi nel Circuito Internazionale Napoli per 28 aspiranti piloti, che hanno scoperto il mondo del karting nel campo estivo promosso dall’ACI. Record di partecipazione per il decennale. Completato il primo step di formazione per i ragazzi, ora pronti al debutto dopo un’esperienza indimenticabile.
Le Castellet, quasi 40 vetture pronte per il round francese dell’Italian F.4 Championship.
37 monoposto pronte a scendere in pista per contendersi il quinto round di Campionato al Paul Ricard.
La programmazione televisiva di “Ruote nella Storia”.
Ruote nella Storia è pronta a presentare le trasmissioni televisive dedicate agli appuntamenti del 2023 che si stanno svolgendo nei luoghi più belli d’Italia con la collaborazione preziosissima degli Automobile Club provinciali.
Doppietta nel Campionato Italiano Rally Terra per Gryazin-Aleksandrov all’Adriatico.
Nel 30° anniversario della gara marchigiana è arrivato il secondo centro nel tricolore per il pilota del Mondiale, su Skoda Fabia Rally2, con 5 scratch in 9 prove. Secondi i francesi Todeschini-De Castelli a 12.9’’, su Hyundai i20, trasparenti per il campionato. Terzo posto per Andreucci-Briani a 25.9’’, altra Skoda, ancora leader del CIRT.
“VIA!” al terzo atto del Campionato Italiano Rally Terra nel 30° Rally Adriatico.
La passerella serale sotto le mura di Urbino ha lanciato le sfide tricolori con 83 equipaggi, tra moderne e storiche.
Tutto pronto a Sarno per il 10° Kart Summer Camp della Scuola Federale ACI Sport.
Al Circuito Internazionale Napoli, dal 18 al 20 luglio, ben 28 bambini dai 6 ai 12 anni scopriranno i segreti del karting nell’attività federale supportata da Cetilar.
Come ottenere l’esenzione dal bollo per le auto fra i 20 e i 29 anni.
Un’opportunità da cogliere al volo, quella di ottenere la riduzione della tassa automobilistica per veicoli con età compresa tra i 20 e i 29 anni, che risultino iscritti nel Registro ACI Storico.
Il Campionato Italiano Rally Terra si affaccia al terzo atto nel Rally Adriatico.
Un’attesa lunga più di due mesi sta per esaurirsi con l’arrivo del Rally Adriatico, terzo round del Campionato Italiano Rally Terra.
ACI Storico Festival, Raduno Terre di Romagna e Historic Minardi Day.
Nella terra dei motori il 26 e il 27 agosto si terrà l’evento targato ACI Storico Festival, che comprende l’Historic Minardi Day e il Raduno Terre di Romagna 100 anni di gara del Savio.
Da oggi è disponibile l’app “ACI-Sara go!”: muoversi a Roma e a Milano non è mai stato così facile.
Da oggi sarà possibile integrare in tempo reale mobilità privata, Trasporto Pubblico Locale, taxi, scooter, biciclette, monopattini in sharing e sosta a pagamento.
“Ruote nella Storia” conquista la Basilicata.
Un vero successo la giornata che si è svolta nella provincia di Matera e che ha visto sfilare le auto storiche, reali e preziose “opere d’arte” che ancora una volta si sono fatte portavoce di cultura e storia attraversando luoghi davvero incantevoli della nostra Penisola.
Monza, 94º Gran Premio d’Italia, svelato il poster: tradizione, futuro e un inno alla velocità!
Leclerc e gli elementi iconici del “Tempio della Velocità” nell’immagine della gara del 3 settembre.
Italian Baja, Meszaros e Szoke si aggiudicano la 30ª edizione.
La manifestazione friulana, valida come quarto round del Campionato Italiano Cross Country e SSV 2023 nonché della FIA Cross Country Bajas World Cup, ha concluso la prima fase del weekend che ha visto coinvolti i protagonisti del tricolore, che si sono affrontati lungo i greti di Meduna, Cosa e Tagliamento
Mugello, Euro 4 Championship: Ugochukwu, secondo, va a Monza da leader di Campionato.
L’ultima gara del primo weekend dell’Euro 4 Championship si chiude con una festa sul podio per James Wharton. il Ferrari Driver Academy di Prema Racing mostra un passo eccezionale e vola verso la prima conferma stagionale dalla pole position.
Il 30° Italian Baja accoglie gli interpreti del Campionato Italiano Cross Country e SSV 2023.
Al via il quarto atto della serie nazionale riservata ai fuoristrada nella quattro giorni friulana, teatro anche della Coppa del Mondo FIA.
Auto Trend ACI, online il nuovo numero.
Il mercato dell’auto usata cresce del 9,5% a giugno.
Imola e Monza saranno tra i 24 Gp del calendario 2024 della Formula 1.
Secondo il Presidente dell’ACI. Angelo Sticchi Damiani, adesso l’obiettivo è garantire la presenza a lungo termine della Formula 1 in Italia.
Euro 4 Championship, al Mugello Circuit la prima della nuova serie di Formula 4.
Euro 4 Championship, la nuova serie di Formula 4 firmata ACI Sport e WSK Promotion, arriva al weekend d’esordio al Mugello Circuit.
Arte motoristica e luoghi unici per “Ruote nella Storia” sul Monte Rosa.
Si è conclusa con successo ed entusiasmo una nuova tappa di Ruote nella Storia che, domenica 2 luglio, ha attraversato alcuni paesaggi splendidi che ruotano attorno al Monte Rosa e luoghi incantati offerti dal borgo Walser di Macugnaga. Un viaggio tra scenari suggestivi che compongono la provincia di Verbano Cusio Ossola.
Consensi e gratificazioni per “Ruote nella Storia” tra i Castelli Federiciani.
Sabato 1 e domenica 2 luglio, l’autoraduno realizzato grazie ad ACI Storico e Automobile Club d’Italia ha toccato luoghi, sempre affascinanti e ricchi di storia e cultura, che appartengono al patrimonio pugliese e più in generale a tutta l’Italia.
La Rieti Terminillo Classic tappa straordinaria di “Ruote nella Storia”.
Il prestigioso autoraduno di ACI Storico in cooperazione con l’Automobile Club d’Italia ha raggiunto una sua nuova tappa tra i luoghi del reatino.
Un successo per “Ruote nella Storia” sulle strade di Enzo Ferrari.
Un’altra giornata ricca di successo si aggiunge al fitto e sempre più suggestivo e appassionante calendario di Ruote nella Storia.
I primi dettagli dell’ACI Rally Monza, il gran finale tricolore.
L’ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra si svolgerà venerdì 1 e sabato 2 dicembre. Studiato un percorso, per maggior parte sterrato, interamente ricavato nell’Autodromo Nazionale Monza.
IT – alert, il sistema nazionale di allarme pubblico
IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico, attualmente in fase di sperimentazione, per l’informazione diretta alla popolazione. Il sistema dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.
ACI, “Autoritratto 2022”: vecchio e inquinante il parco auto in Italia.
Troppo vecchio e troppo inquinante il parco circolante del nostro Paese: addirittura 3 milioni e 700 mila auto sono state immatricolate prima del 1993.
Successo per “Ruote nella Storia” nel pesarese.
Soddisfazione e gradimento sono gli ingredienti di base che giungono dall’appuntamento con Ruote nella Storia che, domenica 25 giugno, ha toccato alcuni splendidi paesaggi del pesarese.
Record di partecipanti per “Ruote nella Storia” a Castel San Giorgio.
La manifestazione, di carattere turistico e culturale, voluta e concretizzata da ACI Storico e l’Automobile Club d’Italia, ha toccato domenica 25 giugno le strade e le piazze di uno tra i luoghi più ricchi di prodotti agricoli di qualità e terra di artigiani campani.
Unione Europea, aumentati nel 2022 gli incidenti mortali rispetto al 2021.
Tra 2021 e 2022, in ben 19 dei 32 Paesi monitorati dal programma PIN [il Road Safety Performance Index, istituito da ETSC nel 2006, a seguito dei primi obiettivi di sicurezza stradale fissati dall’Unione Europea], i decessi sulle strade sono purtroppo aumentati
51⁰ San Marino Rally: si impongono Crugnola nel CIAR Sparco e Gryazin nel Campionato Italiano Rally Terra
Grande battaglia sulle strade sterrate attorno al Titano, spettacolari fino all’ultima delle 9 prove speciali. Vince il pilota del WRC2 con Aleksandrov su Skoda. A 32’’, secondo in extremis il leader dell’Assoluto su Citroen C3, che si concede il poker tricolore. Sul podio per 1 decimo vanno Andreucci e Briani, altra Skoda. Doppietta per Pesavento-Frigo nel CIAR Junior.
Accordo tra ACI e istituto di Montecatone su sicurezza stradale e patente di guida per persone con disabilità
Lo scorso 15 giugno si è svolta a Imola la conferenza stampa di presentazione, moderata da Massimo Boni. Sono intervenuti anche il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani e il Direttore generale dell’Istituto di Riabilitazione di Montecatone, Mario Tubertini.
Accattivante il viaggio di “Ruote nella Storia” tra la Sesia e i Walser.
Forte entusiasmo per la partecipazione ai due raduni di Ruote nella Storia che si sono svolti sabato 17 giugno e domenica 18 giugno. I due eventi, seppur organizzati singolarmente, si sono tenuti con un unico filo conduttore titolato: “Dal Riso al Rosa – La Sesia Antonelliana e la Sesia dei Walser”
Successo annunciato per “Ruote nella Storia” nel trevigiano
Ben 40 equipaggi hanno preso parte a questa giornata dedicata a Ruote nella Storia, dimostrando come l’evoluzione tecnica e tecnologica di una vettura sia in grado di legare il passato al presente e proiettarsi al futuro.
Tutto pronto per un super San Marino Rally
Tripla sfida tricolore con CIAR Sparco, CIR Terra e CIRT Storico
ACI, Sticchi Damiani: soddisfazione per le parole del Ministro Urso
Il Presidente dell’ACI, Ing. Angelo Sticchi Damiani, ha commentato con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro Adolfo Urso in merito agli incentivi per la sostituzione delle auto.
ACI: Segno più a maggio per le auto usate; in positivo dopo 12 mesi le radiazioni
Segno più nel mese di maggio per il mercato dell’auto usata. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture hanno messo a segno un incremento dell’8,6% rispetto a maggio 2022.
REB Concours 2023: vincono Lancia e Rolls-Royce, ma anche Honda e Harley-Davidson
L’architetto Benedetto Camerana, presidente della quarta edizione del Reb Concours, ha eletto la Lancia Lambda spider del 1925 (carrozzata Casaro) l’automobile “Bella come Roma”,scegliendola tra 60 modelli esposti a Villa Alberico nel Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Entusiasmo, partecipazione e bellezza per “Ruote nella Storia” tra i borghi ennesi
Grande successo per l’appuntamento con Ruote nella Storia che si è tenuto, domenica 11 giugno, presso alcuni magnifici scenari offerti dalla Provincia di Enna.
Grande successo a Capua per “Ruote nella Storia”
Grande il consenso, anche in questa giornata, da parte degli appassionati di automobilismo storico, degli avventori, ma anche dei curiosi rimasti affascinati dalla bellezza e la cultura che attraversano la storia delle auto d’epoca, molte delle quali gioielli leggendari.
I primi dieci anni di ACI Storico
ACI Storico, un’associazione senza scopo di lucro che nell’arco dieci anni è diventata la casa degli appassionati e dei collezionisti di veicoli storici.
Euro Ncap valuta il sistema di guida assistita di altri tre veicoli
Sotto osservazione questa volta Renault Austral, Nissan Ariya e Alfa Romeo Tonale.
Rally Italia Sardegna, Luigi Di Matteo intervistato a proposito della certificazione ambientale FIA del Rally
A Olbia, Pierluigi Bonora intervista l’Ing. Luigi Di Matteo
Scatta il Rally Italia Sardegna 2023
Si parte con lo shakedown e la prova Olbia – Cabu Abbas
Angelo Sticchi Damiani esprime il cordoglio dell’ACI per la scomparsa di Mariella Mengozzi
Il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, ha espresso il cordoglio personale e dell’Ente per la scomparsa della Direttrice del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.
Roma Eternal Beauties Concours
L’edizione 2023 del Roma Eternal Beauties Concours è dedicata alla memoria della Dott.ssa Mariella Mengozzi, ex Direttrice del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino.
Regione Calabria, riduzione del 50% della tassa automobilistica per le auto ultraventennali
La Regione Calabria, con la Legge 21/2022, ha previsto la possibilità di ottenere la riduzione del 50% della tassa automobilistica per veicoli con età compresa tra i 20 e i 29 anni che risultino iscritti nel Registro ACI Storico.
Campedelli fa il bis al Rally del Salento
Il campione in carica con Tania Canton sulla Skoda Fabia Rally2 conquista la prima vittoria nel tricolore, la seconda consecutiva nella gara salentina, e sale in testa al campionato.
Gp Imola, ACI e TicketOne lanciano l’operazione rimborso dei biglietti
sarà possibile scegliere tra la restituzione del denaro e l’acquisto di un biglietto per Monza 2023 o Imola 2024.
“Ruote nella Storia” attraversa paesaggi patrimonio UNESCO nell’Alessandrino
Domenica 28 maggio Ruote nella Storia aggiunge alle sue tappe anche i panorami incredibili offerti dall’Alessandrino
“Ruote nella Storia” arriva a Noicattaro, la “Capitale dell’uva”
L’appuntamento con Ruote nella Storia torna domenica 28 maggio 2023 presso le strade del borgo di Noicattaro grazie alla collaborazione dell’Automobile Club Bari BAT presieduto dall’avv. Francesco Ranieri e diretto dalla d.ssa Maria Grazia De Renzo.
Lecce apre le porte al Campionato Italiano Rally Asfalto
Arriva il Rally del Salento, seconda gara per gli specialisti dell’asfalto, con punteggio a coefficiente 1.5, in programma il 26 e 27 maggio.
La Formula 4 Made in Italy vola a Spa – Francorchamps
Tutto pronto per il terzo round dell’Italian F.4 Championship, con 30 piloti a contendersi le 3 gare del fine settimana
Grande soddisfazione per la tappa vicentina di “Ruote nella Storia”
Dopo il successo dello scorso anno, l’Automobile Club di Vicenza fa il bis ottenendo un risultato più che positivo dall’autoraduno organizzato da ACI Storico e Automobile Club Italia.
Presentata presso la Sede dell’ACI, a Roma, la 20ª edizione del Rally Italia Sardegna
La conferenza si è svolta alle 11.30 presso la sede centrale dell’Automobile Club d’Italia, nella Sala Assemblea al 6° piano.
Successo per “Ruote nella Storia” ad Anzio e Nettuno
Non è mancato nulla all’appuntamento di Ruote nella Storia che si svolto ad Anzio e Nettuno, nella giornata di domenica 21 maggio.
Il maltempo non ferma il terzo ACI Racing Weekend a Pergusa
Fisichella-Mosca vincono nel tricolore GT Endurance in un fine settimana segnato dal maltempo. Uboldi allunga nel Campionato Italiano Sport Prototipi con una vittoria e un terzo posto.
Crisi climatica: al via “Ogni pilota un albero”
Si tratta di un progetto di ACI e Carabinieri Biodiversità per compensare le emissioni prodotte dagli eventi sportivi.
Per i piloti di ACI Team Italia Roberto Daprà e Mattia Zanin inizia la scalata al FIA ERC Junior
Sta per partire la scalata al FIA Junior European Rally Championship per Roberto Daprà e Mattia Zanin, portacolori di ACI Team Italia
“Ruote nella Storia” alla scoperta del Forte Corbin
Domenica 21 maggio la manifestazione di ACI Storico fa tappa anche nel vicentino.
Pergusa ospita il terzo ACI Racing Weekend della stagione
Lo spettacolo degli ACI Racing Weekend torna in Sicilia per il terzo appuntamento stagionale, questa volta sull’anello dell’Autodromo di Pergusa
“Ruote nella Storia” fa tappa ad Anzio e Nettuno
L’appuntamento con “Ruote nella Storia” torna domenica 21 maggio nei due Comuni della Città Metropolitana di Roma.
Emergenza maltempo in Emilia-Romagna: annullato il GP di Imola
Secondo Angelo Sticchi Damiani è “ipotizzabile un recupero nel 2026”.
Grande successo per la tappa bolognese di Ruote nella Storia
la pioggia non ha fermato la settima tappa di Ruote nella Storia, ambientato stavolta a Pieve di Cento